Introduzione
Chi lo ha detto che con i pirottini si può solo cucinare soffici e deliziosi muffin o cupcake?
Oggi vi mostreremo in questo tutorial un utilizzo alternativo dei pirottini.
Non è insolito che, data la loro eleganza, vengano usati anche per altri scopi…
Basta un po’ di inventiva e poca manualità per creare dei veri e propri capolavori per impreziosire feste ed eventi.
In questo how-to vi spiegheremo passo passo come abbiamo realizzato queste eleganti mongolfiere per nascita della piccola Sofia.
Queste mongolfiere sono realizzare con dei pirottini rosa a righe orizzontali ma ovviamente si possono scegliere altre fantasie o colori. Vi lasciamo il link alla categoria con tutti i tipi di pirottini.
Stesso discorso per quanto riguarda il riempimento del “cestello”. Noi abbiamo utilizzato delle caramelle trattandosi di un evento nascita, ma ci si possono mettere dei confetti per un matrimonio, dei cioccolatini per un compleanno, e così via…
Occorrente
Naturalmente i quantitativi variano in base all’evento, ma di base l’occorrente è il seguente:
- pirottini rigidi: in foto abbiamo usato pirottini con base 5 cm
- stecche per cake pops o lecca-lecca: in foto abbiamo usato stecche in cartoncino di circa 15 cm di lunghezza
- cartoncino robusto sul quale stampare il messaggio: in foto abbiamo simulato il pallone di una mongolfiera ritagliando cerchi dal diametro di 10 cm
- dolcetti: in foto caramelle gelèe alla frutta, oppure si possono usare confetti, cioccolatini, marshmallow, Smarties, M&M’s, etc.
- pistola per colla a caldo
Tutorial
Tutto si prepara in pochi e semplici passi:

Passo 1. Predisporre tutti i componenti per l’assemblaggio. Per una mongolfiera occorrono 2 stecche, 1 pirottino, 1 cartoncino con scritta e qualche caramella.

Passo 2. Incollare con la colla a caldo le stecche all’interno del pirottino come in foto.

Passo 3. Procedere con l’incollaggio di tutte le stecche sui pirottini.

Passo 4. Sempre con la colla a caldo incollare il cartoncino sulle due stecche ed ottenere così una mongolfiera.

Passo 5. Riempire il cesto della mongolfiera, ovvero il bellissimo pirottino, con dei dolciumi a scelta. Noi abbiamo utilizzato 5 caramelle gelèe gusto frutta.

Passo 6. Le caramelle gelèe che abbiamo scelte sono di diversi gusti e colori per cercare di dare un tocco di colore maggiore alla composizione.

Passo 7. Incollare tutti i cartoncini su tutte le stecche dei pirottini preparate in precedenza.

Passo 8. Riempite tutti i pirottini delle mongolfiere con le caramelle ed il gioco è fatto!
In conclusione
Le mongolfiere con pirottini sono delle vere e proprie bomboniere. Qualsiasi sia il tipo di evento, si faranno sicuramente notare per la loro originalità ed eleganza. Si realizzano in pochi e semplici passi e ci sono moltissime varianti di pirottini, un po’ per tutti i gusti.
Ti suggeriamo…
Recensioni
Belle bellee
Originali e personalizzabili a piacimento, davvero fantastiche!