Condizioni generali di vendita

Ogni acquisto su Dolci Pirottini è regolato dalle seguenti Condizioni generali di vendita (di seguito solo “Condizioni Generali”). Invitiamo i nostri utenti a prenderne attenta visione ogni volta che si deciderà di effettuare un acquisto. Tutti i prezzi pubblicati si intendono “IVA inclusa” ed espressi in Euro (€).

Indice delle Condizioni generali di vendita di Dolci Pirottini

  1. accettazione delle condizioni di vendita
  2. modalità di acquisto
  3. modalità di pagamento
  4. modalità di consegna
  5. responsabilità
  6. garanzie e modalità di assistenza
  7. specifici obblighi dell’utente-acquirente
  8. diritto di recesso
  9. rinuncia all’acquisto
  10. privacy
  11. comunicazioni tra le parti
  12. reclami
  13. giurisdizione e foro competente

(1) Accettazione delle condizioni di vendita

Dolci Pirottini, P.IVA 13861751009, iscrizione al REA del 11/05/2016. REA della CCIAA di Roma numero 1480886, e tramite il sito dolcipirottini.com svolge attività di vendita di prodotti a distanza. Le presenti condizioni generali sono valide per tutti gli ordini pervenuti a Dolci Pirottini e potranno subire aggiornamenti, integrazioni e modifiche in qualsiasi momento. Attraverso il sito viene messo a disposizione del cliente-acquirente un “negozio virtuale” nel quale è possibile visionare ed eventualmente acquistare i beni contenuti nel sito online. Con la registrazione al sito il cliente manifesta la propria accettazione delle presenti condizioni generali e di tutte le altre condizioni che regolano l’utilizzo del sito, nonché manifesta il suo consenso al trattamento dei dati personali come indicato sulla pagina Privacy Policy. Il contratto stipulato tra Dolci Pirottini e il cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Dolci Pirottini, il quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al cliente. Se il cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza. Viene escluso ogni diritto del cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione di un ordine.

(2) Modalità di acquisto

Il cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Dolci Pirottini al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo dolcipirottini.com, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche inserite nel catalogo riproducono fedelmente quelle delle case produttrici. Dolci Pirottini si riserva il diritto, pertanto, di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Dolci Pirottini mediante una risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà i dati inseriti dal cliente, il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni contattando il Supporto Clienti. Il cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area personale a lui dedicata. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, o di una sua eventuale modifica, Dolci Pirottini si impegna ad una tempestiva comunicazione al cliente. La comunicazione della variazione verrà fornita al cliente tramite email, dopo di che il cliente avrà la facoltà di accettare o annullare l’ordine variato senza alcuna penalità e senza bisogno di specificarne il motivo entro 7 giorni lavorativi, oltre i quali l’ordine si riterrà automaticamente nullo. Il cliente può richiedere l’annullamento dell’ordine fino al momento in cui lo stesso non sia ancora in preparazione in magazzino. Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva. Dolci Pirottini si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso. Nel caso in cui venga pubblicato un prezzo errato e/o chiaramente irrisorio, per qualsivoglia ragione (errore nei nostri sistemi, errore umano, ecc..), l’ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale.

(3) Modalità di pagamento

Dal momento in cui si riceve l’email di conferma e accettazione dell’ordine, il cliente ha a disposizione sette giorni lavorativi per effettuare il pagamento. Se questo non perviene entro tale termine, il contratto si riterrà automaticamente risolto di diritto e Dolci Pirottini si riterrà libero di vendere ad altri la merce ordinata ma non pagata. Tutte le modalità di pagamento accettate da Dolci Pirottini sono indicate nella sezione Modalità di pagamento del sito.

(4) Modalità di consegna

Per ogni ordine effettuato su dolcipirottini.com, Dolci Pirottini emette fattura di vendita. Per l’emissione del documento fiscale, fanno fede le informazioni fornite dal cliente all’atto dell’ordine. Dopo l’emissione del documento stesso, nessuna variazione sarà possibile. Ogni spedizione contiene fattura o documento di trasporto e la merce ordinata. Le spese di consegna sono sempre a carico del cliente e sono evidenziate esplicitamente nel carrello dopo che il cliente specifica l’indirizzo di destinazione e prima dell’accettazione e invio dell’ordine. Sono soggette a possibili sovrapprezzi per condizioni particolari (zone a traffico limitato, zone difficilmente raggiungibili o periferiche). I prezzi di trasporto dei prodotti ordinati sono riferiti al peso e/o all’ingombro, alla destinazione di consegna e/o altri eventuali servizi richiesti (assicurazione, contrassegno, etc.). La spedizione della merce sarà effettuata entro le 24 ore successive all’avvenuto pagamento e solo dopo verifica di esso. I corrieri utilizzati non effettuano telefonate preventive né gestiscono richieste di spedizioni in orari particolari. La consegna dei prodotti avviene solamente durante i giorni feriali. Il cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento, la conformità dei prodotti a lui consegnati con l’ordine effettuato; solo in caso di esito positivo della verifica, e salvo il diritto di recesso, il cliente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna del corriere. Dolci Pirottini resta totalmente estraneo ai rapporti che possono intercorrere privatamente tra il cliente e il vettore del corriere espresso. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Dolci Pirottini non potrà essere considerato responsabile dell’eventuale ritardo nella consegna, dello smarrimento o del danneggiamento dei prodotti da parte del corriere ed eventuali lamentele andranno sollevate al corriere stesso. Dolci Pirottini adempie al suo obbligo di consegna, pertanto, rimette la merce ordinata al corriere per la spedizione nei termini previsti dalle presenti condizioni. Fa fede in proposito il documento di trasporto e il manifest di spedizione firmato dal corriere stesso. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Dolci Pirottini per eventuali danni, ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito o a fatto del corriere o a fatto del cliente. In tali ipotesi, il cliente si impegna espressamente a non avanzare alcuna pretesa restitutoria e/o risarcitoria verso Dolci Pirottini. Tutte le modalità di consegna proposte da Dolci Pirottini sono indicate nella sezione Modalità e costi di consegna del sito.

(5) Responsabilità

Dolci Pirottini non si assume alcuna responsabilità per i disservizi e/o pregiudizi imputabili a cause ad esso non imputabili e, esemplificativamente, a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto; a ritardi dovuti a malfunzionamento, alla mancata o irregolare trasmissione delle informazioni o a cause al di fuori del suo controllo inclusi, senza limitazione, ritardi o cadute di linea del sistema, interruzione nel funzionamento o mancanza di collegamento della rete Internet o interruzione, sospensione, malfunzionamento dei nodi di accesso alla rete Internet, interruzione, sospensione o cattivo funzionamento del servizio elettronico, postale o di erogazione dell’energia elettrica; a impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali od estere, a provvedimenti od atti di natura giudiziaria o fatti di terzi; a, in genere, ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con criteri di ordinaria diligenza dal venditore in relazione alla natura dell’attività svolta. Dolci Pirottini non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause di cui sopra. Il cliente espressamente riconosce che la responsabilità di Dolci Pirottini per qualsiasi inadempimento, ove sussistente, è in ogni caso limitata a, e non potrà in alcun caso eccedere, gli importi percepiti dallo stesso e corrisposti dal cliente in relazione all’esecuzione del contratto cui la responsabilità si riferisce. Resta espressamente escluso ogni maggior danno, perdita, costo o spesa. Dolci Pirottini ha facoltà di sospendere e di interrompere il servizio di connessione al sito in qualsiasi momento per motivi tecnici, per ragioni connesse all’efficienza ed alla sicurezza dei servizi medesimi, nonché di sospenderne l’operatività per motivi cautelari, senza che possa essere ritenuto responsabile delle conseguenze di eventuali interruzioni o sospensioni. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. Le fotografie che presentano i prodotti hanno mero scopo indicativo e non fanno parte dell’ambito contrattuale. L’immagine può non essere perfettamente rappresentativa delle caratteristiche del prodotto e può variare in qualsiasi momento senza alcun obbligo di preavviso. Le schede tecniche e le descrizioni dei prodotti, aventi mero scopo illustrativo, sono fornite dai partner e/o dai fornitori di Dolci Pirottini, che declina ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse. Dolci Pirottini non si assume responsabilità per eventuali errori od omissioni contenuti nel sito. Dolci Pirottini non concede alcuna licenza su copyright, brevetti o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale e industriale; diritti che rimangono nella esclusiva disponibilità dei legittimi titolari. Dolci Pirottini non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito e altri mezzi di pagamento. Dolci Pirottini in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito o altri simili dati dell’acquirente, il quale viene in questo caso connesso direttamente al gestore del servizio bancario. Dolci Pirottini non è responsabile degli eventuali errori digitati dall’acquirente in fase di registrazione relativamente all’indirizzo di consegna dei prodotti. In questo caso, il costo per un’eventuale nuova consegna sarà a totale carico dell’acquirente stesso. Dolci Pirottini non è responsabile degli eventuali errori di ogni genere digitati dall’acquirente nella fase di acquisto dei prodotti. L’utente si obbliga pertanto a verificare accuratamente i dati immessi prima dell’inoltro dell’ordine.

(6) Garanzie e modalità di assistenza

Dolci Pirottini commercializza prodotti di elevato livello qualitativo. I produttori di tali beni offrono generalmente una garanzia la cui durata minima dipende dal tipo di prodotto acquistato. La garanzia decorre dal giorno dell’acquisto del bene. Tale servizio viene direttamente fornito dalle case produttrici dei beni, le quali sono direttamente ed esclusivamente responsabili dei tempi e delle modalità di intervento. Nel caso in cui vi fosse la necessità di un intervento su un prodotto coperto da siffatta garanzia, le spese di trasporto presso la sede di Dolci Pirottini e quelle di restituzione al domicilio del richiedente saranno a carico del cliente stesso. Tutti i prodotti commercializzati da Dolci Pirottini sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi dell’art. 129) del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo). In forza della garanzia legale, Dolci Pirottini è responsabile nei confronti del Cliente-Consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei ad attività di impresa, industriale, commerciale, artigianale o professionale svolta), per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto, così come previsto dall’art. 130 del D.Lgs. n. 206/2005 ed entro il termine di 24 mesi dalla data di acquisto. Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all’uso al quale è destinato, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità e/o le prestazioni promesse dal venditore e tipiche del prodotto venduto, o alle specifiche qualità e prestazioni richieste dal Cliente-Consumatore quando questo siano state oggetto di apposito accordo tra le parti. La denunzia del difetto di conformità (art. 132, 1° comma), che si manifesti nel termine di validità della garanzia legale (24 mesi), deve essere fatta, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data della scoperta (art. 132, 2° comma). In caso di difetto di conformità, il Cliente-Consumatore ha diritto di chiedere al venditore, a sua scelta e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene, salvo che il rimedio richiesto, non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso (Art. 130, commi 3 e 4). Le riparazioni devono essere eseguite entro un congruo termine e, comunque, entro sessanta giorni, decorso il quale il Cliente-Consumatore avrà i diritti di cui all’art. 130, comma 7); il venditore, dopo la denuncia del vizio di conformità, potrà offrire al Cliente-Consumatore i rimedi di cui al comma 9) dell’art. 130, con gli effetti di cui alle lett. a e b) della medesima disposizione. Ai sensi del 3° comma dell’art. 132, il difetto che si manifesti entro sei mesi dall’acquisto, si presume sussistente alla predetta data e il Cliente-Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130). Per fruire dell’assistenza, il Cliente-Consumatore dovrà conservare la fattura (o il DDT) che riceverà insieme ai beni acquistati. Il Cliente-Consumatore potrà sempre scaricare dal sito dolcipirottini.com le fatture concernenti i suoi acquisti, accedendo all’area riservata. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), al Cliente-Consumatore saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da Dolci Pirottini.

(7) Specifici obblighi dell’utente-acquirente

L’utente-acquirente prende atto e riconosce che non potrà riprodurre (se non per uso strettamente personale), pubblicare o distribuire all’esterno il contenuto del sito. L’acquirente non può cedere a terzi il contratto o i diritti derivanti dal medesimo. È fatto severo divieto all”acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nell’ambito della procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per la conclusione e l’esecuzione del contratto e nell’ambito delle relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e l’email devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Dolci Pirottini si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. L’acquirente solleva Dolci Pirottini da ogni eventuale responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’acquirente medesimo, essendo egli unico responsabile del loro corretto inserimento.

(8) Diritto di Recesso

Tutte le informazioni legate al diritto di recesso sono indicate nella sezione Diritto di recesso del sito.

(9) Rinuncia all’acquisto

Si informa che è facoltà del cliente respingere la merce al momento della consegna. Si fa, però, presente che, all’emissione della nota di credito di rimborso, in caso di pagamento anticipato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario anticipato), verranno stornate le spese di spedizione fino all’indirizzo di consegna e rientro al mittente. Pertanto, verrà rimborsato il solo importo del prodotto al netto delle spese di trasporto di andata e ritorno.

(10) Privacy

Tutti i dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti da Dolci Pirottini e trattati secondo quanto riportato nell’apposita sezione Privacy Policy del sito.

(11) Comunicazioni tra le parti

Il cliente accetta che le comunicazioni inerenti tutti i servizi online (comprese quelle relative agli ordini di acquisto) siano effettuate da Dolci Pirottini in formato elettronico via email (posta elettronica) o telefonicamente al numero fornito all’atto della registrazione e/o dell’ordine. Il cliente è informato, riconosce e accetta che i dati acquisiti da Dolci Pirottini durante la navigazione del sito e l’inoltro dell’ordine potranno essere impiegati come prova ai fini della ricostruzione dei rapporti intercorsi tra le parti, nel rispetto della vigente normativa.

(12) Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Dolci Pirottini via email all’indirizzo info@dolcipirottini.com.

(13) Giurisdizione e foro competente

Ogni controversia relativa alla conclusione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti stipulati tramite il sito web dolcipirottini.com è sottoposta alla giurisdizione dello Stato Italiano e all’applicazione della legge italiana. Nel caso di utente-consumatore, per qualsiasi controversia tra le parti in merito al contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha la propria residenza o ha il proprio domicilio il consumatore medesimo, se ubicati nel territorio italiano, giusta normativa vigente; per tutti gli altri utenti si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma.